fbpx
Torna in Cima
Prossima
Velvet TMJ
Velvet TMJ
Dettagli

Velvet TMJ è la tecnologia distrettuale a radiofrequenza capacitiva e resistiva, elettroporazione, elettro-neuromodulazione e radiofrequenza ablativa. Il dispositivo è utilizzabile nella pratica quotidiana odontoiatrica, nella terapia dei disturbi a carico dell’ATM, negli interventi di micro-chirurgia del cavo orale e nel trattamento di patologie in ambito fisioterapico.

Design:

design piacevole e dimensioni ridotte con facilità di spostamento

Display:

touch screen a colori

Facilità d'uso:

facile

Programmi personalizzati

Sicurezza

sicuri per l'operatore ed il cliente

Category:

Date:

Apparato stomatognatico e DTM

Il concetto di “buona medicina”, rivolta a pazienti sempre più attenti ed esigenti, si sviluppa attraverso una tecnologia applicabile quotidianamente per la risoluzione di varie problematiche odontoiatriche (dalla conservativa alla protesi, dalla chirurgia alla parodontologia).

Velvet TMJ è la soluzione indolore e non invasiva in grado di trattare tutti i tessuti dell’apparato stomatognatico e i disordini temporomandibololari. In questo caso la terapia ha lo scopo di decomprimere le articolazioni, rilassare i muscoli e contribuire al riposizionamento della mandibola. Con l’aiuto di questa tecnologia si ricreano così le condizioni ottimali affinché venga accelerato il processo di guarigione e di adattamento.

Campi di applicazione

I campi di applicazione riguardano tutti i tessuti dell’apparato stomatognatico e delle strutture limitrofe, includendo il microcircolo, i muscoli, le ossa, i legamenti e le mucose.

Obiettivi

  • Biostimolare il processo di guarigione affinché avvenga più velocemente, con conseguente ripristino della funzione e immediata scomparsa del dolore.
  • Trattare con efficacia e in tempi brevi patologie dolorose infiammatorie, osteoarticolari degenerative e muscolari quali artrosi, lombalgie, sciatalgie e disordini temporomandibolari.

Vantaggi

  • Nessuna somministrazione di farmaci antinfiammatori per via sistemica, ma solo per via distrettuale con una veicolazione transdermica attraverso l’elettroporazione.
  • Programmi preimpostati per le patologie dell’apparato stomatognatico, osteoarticolari e muscolari.
  • Tempi brevi di ripristino di una buona funzione (circa 6/10 sedute in 4 o 5 settimane).

Radiofrequenza

È una forma di termoterapia endogena basata sull’impiego del calore a scopo terapeutico, soprattutto in presenza di affezioni dolorose e muscolari. Si tratta di terapia “endogena” perché avviene un trasferimento di energia al substrato biologico che induce produzione di calore: questa energia “biocompatibile” innesca effetti sinergici, tra cui: incremento del microcircolo, vasodilatazione ed incremento della temperatura interna.

Il calore endogeno, inoltre, determina una biostimolazione selettiva sui tessuti atrofici innescando risposte fisiologiche di miglioramento. La tecnologia, dotata di un generatore digitale di radiofrequenza, permette di settare via software due frequenze (500KHz e 1MHz) in modo da essere più selettivi sulla profondità di azione.

La tecnologia è dotata di un trasduttore intraorale per trattare muscoli interni (es. Pterigoidei) con bassi dosaggi. Agendo a “livello software” la tecnologia permette di selezionare, a seconda delle esigenze del paziente, le varie modalità di funzionamento: •Capacitiva •Resistiva •Monopolare •Bipolare.

L’azione sinergica è finalizzata a ottenere una spiccata compliance del paziente sottoposto a terapia in assoluta assenza di dolore.

Elettroporazione

Sistema per veicolazione transdermica non invasiva di principi attivi allopatici, omeopatici, omotossicologici o plasma ricco in piastrine (PRP).

Con l’applicazione su una superficie biologica di un particolare impulso elettrico si induce un aumento transitorio della permeabilità dei tessuti, favorendo l’assorbimento transcutaneo di principi attivi a rilascio controllato e a profondità predefinita. Concentrazione più alta solo sui distretti target, minore assorbimento sistemico e conseguente diminuzione di “tossicità”.

Elettro-neuromodulazione

L’ENM rende Velvet TMJ una piattaforma ancora più completa, ampliando le possibilità di protocolli sinergici di terapia.

L’elettro-neuromodulazione è uno spike elettrico che crea uno stimolo esogeno sulle fibre afferenti ed efferenti. In base alla tipologia della forma d’onda che si seleziona e ai relativi parametri è possibile svolgere un’azione di “compensazione biomeccanica” e/o inibitoria sui recettori del dolore.

Radiofrequenza ablativa (optional)

Sistema a radiofrequenza ablativa limitata ai soli strati superficiali; rappresenta l’evoluzione della chirurgia mini invasiva ed ha la peculiarità di essere estremamente selettivo sui tessuti bersaglio e la possibilità di agire a livello dei piccoli vasi sanguigni, con conseguente:

  • minimizzazione del dolore durante l’intervento
  • immediata microcoagulazione della zona trattata con scarse perdite ematiche
  • assenza di esiti da ustioni causate dalla non omogeneità dell’impedenza elettrica dei tessuti trattati
  • minimizzazione dello stress dei tessuti prossimi ai target, grazie a temperature di esercizio più basse rispetto al radio bisturi tradizionale
  • possibilità di svolgere l’intervento ambulatorialmente

Il trattamento è gestito da un software che regola e stabilizza il flusso, ottenendo: riduzione dell’energia trasferita al paziente; minori tempi di recupero post-operatorio; funzionamento senza elettrodo di riferimento.

Pratica clinica quotidiana odontoiatrica

Trismi e contratture muscolari (post ascessuali), algie oro-cervico-facciali, consolidamento osseo post frattura, nevralgie cervico-facciali, edemi e tumefazioni (odontogene e non, post interventi chirurgici o da trauma, da disturbi temporomandibolari), tutte le forme dolorose acute o croniche
odontogene e non, terapia biostimolante pre e post chirurgica.

Disfunzioni ATM intracapsulari

Click, lock o incoordinazione condilo-disco-temporale riducibile, processi degenerativi come artrosi e artriti reattive, patologie infiammatorie come sinoviti, capsulite e retrodiscite.

Disfunzioni ATM extracapsulari

Sublussazione, algie muscolo-tensive muscoli masticatori, traumi facciali con interessamento mandibolare, patologie infiammatorie come tendinite temporale e coronoidite.

Pratica micro-chirurgica (optional)

Rimozione di mucoceli, fibromi ed epulidi, allungamento della corona clinica, frenulectomie e frenuloplastica, gengivectomie e gengivoplastica, rimozione verruche, rimozione di angiomi rubino, sbiancamento gengivale e trattamento herpes simplex.

  • Feedback dell’impedenza del distretto in trattamento, che consente l’adattamento dei parametri di terapia alle condizioni individuali del paziente.
  • Possibilità di settare via software la modalità monopolare o bipolare grandi distretti e capacitiva o resistiva senza cambiare i trasduttori.
  • Trasduttori capacitivi senza vernice epossidica.
  • Possibilità di sterilizzare in autoclave il trasduttore per l’elettroporazione
  • Clinical Data Software: software web based che consente la contemporanea gestione del paziente e del dispositivo in maniera semplice ed efficace.
  • Il software è redatto secondo il concetto Friendly Human-Machine Interface [FHMI] per renderlo intuitivo e di agevole utilizzo.
  • Tutti i parametri sono visualizzati su un display 15.6” color touch screen.
  • Dispositivo dotato di wi-fi.
  • Il dispositivo risponde ai requisiti tecnici richiesti dal “Piano Nazionale Industria 4.0” in base all’allegato A della LEGGE DI BILANCIO 2017 (11/12/2016, n.232).
  • Alimentazione 100÷240 V, 50÷60 Hz
  • Potenza Max assorbita 450 W
  • Classe di sicurezza elettrica II BF
  • Grado di protezione IP IP40
  • Temperatura di funzionamento 0÷40 °C
  • Umidità di funzionamento 30÷75% senza condensa

Specifiche RF

  • Potenza max in uscita RF 150 W @ 50 ohm
  • Frequenza di emissione RF 500 kHz, 1000 kHz impostabile da software
  • Tipologia di emissione: capacitiva e resistiva
  • Funzioni: monopolare e bipolare

Specifiche EP

  • Tensione Max elettroporazione 120 V @ 1000 ohm
  • Frequenza impulsi max 300 Hz impostabile da software
  • Forma d’onda complessa, impostabile da software

Specifiche ENM

  • Tensione Max ENM 120 V @ 1000 ohm
  • Forma d’onda: triangolare con ripolarizzazione
  • Uscite: 2 galvanicamente separate
  • Display 15.6” colour touch con PC integrato
  • Dimensioni L 45 x A 96 x P 41 cm
  • Peso 7 kg

Specifiche Radioskin (optional)

  • Potenza Max assorbita 100 W
  • Frequenza di emissione 30÷150 KHz

Richiedi informazioni







    Ho preso visione dell'informativa sul trattamento dei miei dati personali.

    Ho preso visione dell'informativa sul trattamento dei miei dati personali e presto il mio consenso al trattamento dei miei dati personali per l'attività di marketing, per ricevere comunicazioni promozionali e pubblicitarie sui prodotti e sulle iniziative del titolare e delle società partner tramite e-mail, servizi di messaggistica istantanea e telefonate.


    Apparecchiatura certificata MEDICAL DEVICE in conformità alla direttiva 2007/47/CE correttiva della direttiva 93/42/CE

    Top Quality Aesthetic si riserva di variare i dati sopra riportati senza preavviso e, comunque, tali dati non sono validi ai fini contrattuali