fbpx
Torna in Cima

Top Quality Aesthetic

  /  News   /  Miralis: il filler dermico che parla il nostro stesso linguaggio clinico
filler dermico

Miralis: il filler dermico che parla il nostro stesso linguaggio clinico

Nel mondo della medicina estetica, innovare non significa cambiare direzione: significa perfezionare la propria visione. È in questa prospettiva che nasce Miralis, il filler dermico professionale firmato Top Quality Aesthetic, pensato per accompagnare il professionista nel trattamento mini-invasivo, mantenendo intatta la filosofia che da sempre guida la divisione: rispetto dell’armonia, naturalezza dei risultati e centralità della persona. Per TQA, il punto d’arrivo non è mai stato il prodotto in sé, ma il risultato ottenuto sul volto e nella percezione del paziente. Miralis nasce per questo: per offrire al medico estetico uno strumento ad alta precisione, capace di ampliare le possibilità di trattamento senza allontanarsi da ciò che definisce l’identità del brand — l’equilibrio.

Tre concentrazioni, un solo principio: la personalizzazione

La forza di Miralis risiede nella sua modularità. Disponibile in tre concentrazioni di acido ialuronico reticolato (22, 24 e 26 mg/ml), consente al professionista di scegliere il livello di profondità e di definizione più adatto al singolo caso, mantenendo un approccio completamente personalizzato.

  • 22 mg/ml – per aree delicate e primi segni, dove serve una correzione minima e naturale;
  • 24 mg/ml – per il trattamento di rughe medie o zone di sostegno leggero;
  • 26 mg/ml – per la volumizzazione controllata, senza alterare i tratti originari.

Questa flessibilità permette di rispettare il principio che TQA considera imprescindibile: ogni volto è unico, ogni trattamento deve esserlo altrettanto. Miralis è il risultato di una collaborazione scientifica con Italfarmacia, realtà riconosciuta a livello nazionale per la qualità delle sue formulazioni e per la costante ricerca in ambito dermo-estetico.

Il filler come strumento, non come obiettivo

Dalla sinergia tra competenza medica e sviluppo farmaceutico nasce una linea di filler dermico che unisce efficacia, stabilità e sicurezza d’uso, garantendo un’eccellente integrazione tissutale e un comfort ottimale durante e dopo il trattamento. Ogni formulazione è sterile, biocompatibile e riassorbibile, testata per assicurare massima prevedibilità e ridotto rischio di reazioni avverse. Il risultato è un prodotto affidabile, pensato per i professionisti che vogliono lavorare in sicurezza e ottenere un miglioramento progressivo, mai eccessivo.

TQA non ha mai interpretato la medicina estetica come una corsa alla trasformazione, ma come un percorso verso l’armonia. Per questo Miralis non rappresenta un cambio di paradigma, ma un’estensione coerente di un pensiero: quello secondo cui l’intervento del medico deve valorizzare, non stravolgere. Il filler diventa così uno strumento di precisione, capace di restituire equilibrio ai volumi, correggere gli inestetismi in modo controllato e preservare la naturalezza dell’espressione. È una scelta per chi crede che la tecnologia e la formulazione scientifica possano potenziare il risultato senza tradire l’essenza del paziente.

Mini-invasivo, massimo risultato

In un mercato dove la parola “filler” è spesso associata a eccessi o artefatti, Miralis si distingue per la sua approccio mini-invasivo e per l’altissima capacità di integrazione nel tessuto. Il risultato è un viso armonico, luminoso, con volumi bilanciati e tratti che restano autentici. Ogni trattamento con Miralis diventa così un gesto di equilibrio: meno invasione, più efficacia, più rispetto per la naturalezza. Un approccio che riflette la missione di Top Quality Aesthetic — aiutare il professionista a lavorare in modo sicuro e orientato al risultato, mettendo sempre al centro la persona.

Dalla tecnologia alla visione

Come tutte le soluzioni TQA, anche Miralis nasce dall’esperienza maturata nel campo dei device estetici ad alta tecnologia, dove controllo, precisione e performance sono fondamentali. L’introduzione di un filler professionale all’interno della gamma non è quindi un cambio di rotta, ma un’evoluzione logica: offrire ai professionisti una gamma di strumenti complementari — dal device alla formulazione — per gestire l’intero percorso del paziente.

L’obiettivo resta lo stesso: risultati naturali, duraturi e sicuri. Miralis è la prova concreta che innovare non significa cambiare filosofia, ma mettere nelle mani dei professionisti nuovi strumenti per esprimersi. Miralis rappresenta la continuità di un percorso e, allo stesso tempo, la sua evoluzione. È la dimostrazione che la ricerca scientifica può ampliare le possibilità del medico estetico senza comprometterne l’etica professionale: dare forma a risultati naturali, restituire equilibrio ai tratti, valorizzare la persona.

Per avere maggiori informazioni, CLICCA QUI