
EPica: la semplicità che diventa strategia in medicina estetica
Nel panorama sempre più tecnologico e competitivo della medicina estetica, non sono solo i grandi investimenti a fare la differenza. A volte, è proprio l’essenzialità a portare valore. È su questo principio che si fonda EPica, il nuovo dispositivo di Top Quality Aesthetic dedicato alla veicolazione transdermica basato sulla tecnologia dell’elettroporazione (per cui Peter Agre e Roderick MacKinnon sono stati co-premiati con il Premio Nobel per la Chimica nel 2003). Pensato per integrarsi perfettamente nella routine quotidiana dello specialista, EPica è una piattaforma compatta, versatile e intuitiva, che consente di potenziare i trattamenti estetici esistenti senza stravolgere l’operatività dello studio. Uno strumento strategico per chi cerca risultati visibili, senza rinunciare alla semplicità.
Elettroporazione: come funziona?
L’elettroporazione è una tecnologia non invasiva che utilizza impulsi elettrici a bassa intensità per aumentare la permeabilità della membrana cellulare. In pratica, gli impulsi generano temporanei “canali acquosi” nei lipidi che compongono la membrana, consentendo ai principi attivi veicolati di superare lo strato corneo e raggiungere i tessuti più profondi. Questo meccanismo permette una penetrazione efficace e localizzata di molecole idrosolubili e liposolubili, senza l’utilizzo di aghi né la necessità di danneggiare l’epidermide. In medicina estetica, i vantaggi sono evidenti:
- Si riduce il trauma cutaneo, migliorando la tollerabilità
- Si amplia il range di pazienti trattabili, comprese le pelli sensibili
- Si aumenta la concentrazione locale del principio attivo, ottimizzando il risultato finale
EPica sfrutta questa tecnologia in modo estremamente controllato e sicuro, rendendola ideale sia come trattamento stand-alone, sia come supporto ai protocolli combinati.
Massima integrazione nei protocolli estetici
Uno dei punti di forza di EPica è la perfetta integrabilità con i trattamenti già presenti nello studio. Grazie alla sua versatilità, il dispositivo può essere utilizzato:
- Prima di un trattamento per preparare la cute e potenziare l’assorbimento dei principi attivi
- Durante, in sinergia con altri device, per aumentare l’efficacia del protocollo
- Dopo, come fase di finalizzazione, per migliorare l’idratazione e la luminosità del tessuto trattato
Che si tratti di radiofrequenza, microinfiltrativi, ultrasuoni, frazionata o altri protocolli invasivi o meno, EPica si adatta con naturalezza, diventando un alleato quotidiano e discreto, ma dal forte impatto clinico ed estetico. Grazie alla veicolazione transdermica, EPica consente allo specialista di scegliere e personalizzare i sieri o le formulazioni da utilizzare in base al target del trattamento. I più comuni includono:
- Idratazione profonda, ideale per pelli disidratate o dopo esposizione solare;
- Luminosità e uniformità dell’incarnato, con principi attivi schiarenti o vitaminici;
- Tonicità e compattezza, con veicolazione di peptidi, collagene, acido ialuronico;
- Trattamenti seboregolatori, utili su pelli impure o mature con pori dilatati.
Questo approccio consente di proporre un trattamento personalizzato, più facilmente vendibile anche come primo step per nuovi pazienti, o come “boost” all’interno di un ciclo completo di medicina estetica.
Scegliere EPica significa scegliere una semplicità che fa la differenza
L’utilizzo di EPica è estremamente semplice: il dispositivo è intuitivo, facile da impostare, rapido nella sessione, il che lo rende adatto anche a una gestione più dinamica dell’agenda dello studio. La sua semplicità non si limita all’utilizzo, ma si estende anche all’inserimento strategico nel piano di offerta dello studio. Non richiede formazione complessa né modifiche organizzative, ma consente di potenziare l’esperienza del paziente, aumentare la percezione di innovazione e curare il dettaglio in ogni proposta.
In un momento in cui la medicina estetica si muove verso la naturalezza del risultato e il comfort dell’esperienza paziente, EPica rappresenta una scelta coerente con le esigenze di un mercato in evoluzione. Non tutti i pazienti sono pronti a trattamenti invasivi o ad alta intensità. E non tutti gli studi possono permettersi una continua corsa all’ultimo macchinario. EPica colma questo spazio con intelligenza: un investimento contenuto, che genera valore perché migliora il risultato percepito da parte del paziente, aumenta la fedeltà e la recidiva di visita e apre la strada a trattamenti combinati e percorsi su misura
Una scelta intelligente per uno studio moderno
Oggi lo studio medico estetico non è solo luogo di trattamento, ma anche di relazione, fiducia e cura del dettaglio. In questo scenario, tecnologie semplici ma efficaci sono quelle che fanno davvero la differenza nel lungo periodo. EPica è il dispositivo pensato proprio per questo: non per stupire, ma per servire. Serve allo specialista che vuole fare le cose bene. Serve alla paziente che cerca risultati naturali. Serve allo studio che vuole offrire una proposta curata, modulare, completa. Senza clamore, ma con concretezza. EPica rende tutto più facile. E a volte, è proprio questa la vera forza.